Posts by month
Dicembre 2024
9 posts
La fortuna vien mangiando… maialini di marzapane!
Il 2024 sta finendo, io e Daniela volevamo augurarvi una buona conclusione ma soprattutto un buon inizio. Naturalmente a modo nostro: con una storia curiosa! Pensa e ripensa, abbiamo scelto…
Condividi
Per un pugno di dollari. Seconda parte
Anche se il pagamento elettronico va ormai per la maggiore, il fascino del contante è indubbio. Soprattutto se ci si prende qualche minuto per osservare da vicino le banconote. E’…
Condividi
Vaux-le-Vicomte. Quando il Natale diventa magia
Vaux-le-Vicomte è uno dei castelli più belli di Francia (e d’Europa). Certo in estate regala la possibilità di apprezzare appieno il giardino, ma d’inverno riserva alcune sorprese… L’ho sempre detto:…
Condividi
Mi mandi una cartolina?
Storia di un’abitudine in via di estinzione: la cartolina. Quando avete ricevuto (o spedito) l’ultima cartolina? Immagino che molti di voi non lo ricordino nemmeno. E pensare che, fino a…
Condividi
Il Piccolo. Teatro d’Europa e del mio cuore
Quando la geografia del cuore e la storia di una città coincidono: il Piccolo Teatro di Milano. Quella di oggi, non è una storia curiosa ma una vera e propria…
Condividi
La Méditerranée
La Méditerranée, ovvero il mio ristorante del cuore a Parigi. Ecco una cena a base di radis, kir e sogliola. E, a far da cornice, una splendida sera d’estate. Come…
Condividi
Le fontane Wallace: quando un inglese ha portato l’acqua a Parigi
Avete mai visto le fontane Wallace a Parigi? Si tratta di fontanelle in ghisa a forma di piccole edicole. In realtà, non si trovano solo nella Ville Lumière, ma anche in…
Condividi
Ovomaltina. Storia della mia colazione preferita
Probabilmente si tratta di una questione ‘genetica’: la mia parte svizzera preferisce inevitabilmente l’Ovomaltina a qualunque polvere di cioccolata. Rigorosamente (per quanto mi riguarda) in latte freddo…. Ma dove e…
Condividi
I santons de Provence: un presepe diverso
Marsiglia e Napoli sono città gemellate. Lo sapevate? Grandi porti, vocazione multietnica e multiculturale e… presepe! Oggi andiamo alla scoperta dei santons de Provence. Se nel presepe ci può essere…
Condividi