Ricomincio dalla Collegiata di Castiglione Olona! Avevo pensato di rimandare ogni progetto lavorativo al 2021. Un periodo sabbatico dopo 17 anni passati a girare come una trottola mi sembra anche di essermelo meritato. Però le visite guidate mi mancano tanto. Quindi ho deciso di prendermela comoda, fare solo quel che mi piace e proporvi, di tanto in tanto, qualche uscita curiosa.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 1 luglio, al pomeriggio. Già alcuni mesi fa vi avevo raccontato del borgo di Castiglione Olona e della sua Collegiata. Un luogo sospeso, quasi rarefatto, di rara bellezza e suggestione. Il cardinal Branda Castiglioni si avvalse dell’opera di eccellenti maestri toscani per realizzare la sua città ideale, ancora oggi chiamata “isola di Toscana in Lombardia”. Su tutti, spicca il nome di Masolino da Panicale, insigne pittore della prima metà del Quattrocento. La storia ve la racconterò sul posto, soprattutto perché vorrei emozionarmi con voi.
Ricominciare è riannodare dei fili che sono stati bruscamente spezzati e la Collegiata è uno dei monumenti dove ho mosso i primi passi come guida turistica. Dunque per me è un tornare alle origini per trovare la spinta verso nuovi orizzonti. Ma, in fondo, credo che per ognuno sarà un modo per tornare alla vita, al piacere della scoperta e a quello del viaggiare (seppure in piccolo). Siete quindi tutti invitati!
In conformità alle norme vigenti, la visita guidata sarà aperta a un massimo di 15 visitatori. E’ pertanto obbligatoria la prenotazione. Potete scrivermi a info@laguidacuriosa.it. Tutte le informazioni riguardo al luogo dell’incontro verranno fornite alla conferma della prenotazione.
Grazie alla sensibilità della direzione del Museo, l’ingresso in Collegiata costerà 3,00 Euro a persona (invece di 6,00 Euro). La visita guidata, invece, sarà il regalo che non vedo l’ora di fare a tutti gli amici viaggiatori curiosi.