Francia
14 articoli
Fritz, Zarafa e altri storici animali
Ci sono animali dalla storia curiosa. Da lontano sono giunti in Europa per omaggiare potenti e sovrani. L’elefante Fritz e la giraffa Zarafa non sono solo che esempi. Sono appena…
Condividi
Ma Durlindana che fine ha fatto?
A parte il nome curioso, che già di per sé varrebbe un’indagine, la storia di Durlindana, la spada del paladino Orlando, è tutta da scoprire. Tempo fa scrivevo di Roland,…
Condividi
Metz: la mano di Place Saint Louis
Ammetto che per accorgersi della mano effigiata su un palazzo di place Saint Louis, a Metz, bisogna avere un acuto spirito di osservazione. Ma la sua storia è figlia delle…
Condividi
Deauville. Quando dista il mare da Parigi?
La domanda potrebbe apparire oziosa. E non sono nemmeno sicura che Deauville sia, in assoluto, l’affaccio sul mare più vicino a Parigi. Ma se siete in vacanza nella Ville Lumière,…
Condividi
Notre Dame. Possiamo fermarci a pensare?
Ieri la cattedrale di Notre Dame è stata divorata da un incendio. Non mi interessa disquisire sulle cause, sui ritardi né sui complotti. Nemmeno ho a cuore la diatriba fra…
Condividi
Ludovico il Moro. Da mecenate a pittore (suo malgrado)
Curioso destino quello di Ludovico Sforza, detto il Moro. La sua parabola politica e personale terminò infatti assai male, passando dalla posizione di signore incontrastato delle vicende italiane a quella…
Condividi
William Ellis, l’inventore del rugby
Anche il rugby ha avuto un inventore. Il suo nome è William Webb Ellis e il gesto che ha dato origine a questo nobile sport è sospeso tra storia e…
Condividi
Saint-Aignan. La cripta scampata alla Rivoluzione
Saint-Aignan-sur-Cher è un villaggio come tanti altri in Francia. L’ho scoperto per caso, ma ne ho un vivido ricordo. La sua chiesa collegiata, in stile romanico, è per certo una…
Condividi
Meravigliose trasparenze. La Fondation Vuitton
Non sempre l’arte e l’architettura contemporanee sono apprezzate: tante volte è difficile accostarvisi e capita di trovarsi al cospetto di opere che non sono compiutamente riuscite. Io sono una profana…
Condividi