Dopo l’accorata richiesta di aiuto di un caro amico in partenza per Parigi, ho messo mano alle nuove tariffe dei trasporti in Ile-de-France… Considerando la grande varietà di proposte, ho pensato di creare un promemoria che spero possa esservi utile.
Prima di addentrarci tra le diverse opzioni di biglietti e abbonamenti forfettari, mi permetto un consiglio (probabilmente banale): pianificate, almeno in linea di massima, ciò che vorreste visitare e cercate di ragionare sulle distanze che siete disposti a percorre a piedi. È vero che le distanze a Parigi non sono indifferenti, ma una giornata ben organizzata vi permetterà di ridurre l’uso dei mezzi al minimo. E, quindi, di godere al massimo della vostra permanenza in città. Mesi fa, ho raggruppato per voi in un articolo le principali attrazioni della città, già divise in zone e quartieri. Andate a dare un’occhiata!
Due nuove tipologie di biglietto
Due notizie per cominciare: una buona e una cattiva. Quella buona: il costo del biglietto per viaggiare in tutta l’Ile-de-France è stato parificato. Andare a Versailles, dal 1 gennaio 2025, costa come prendere la metro in centro città. Brutta notizia, il costo della singola corsa è aumentato.
Dall’inizio del 2025 sono disponibili due nuovi biglietti, pensati per semplificare gli spostamenti e adattarsi meglio alle esigenze dei viaggiatori:
- Ticket Métro-Train-RER: Al prezzo di 2,50 Euro (1,25 Euro per la tariffa ridotta), questo biglietto consente di viaggiare su metro, treni e RER in tutta l’Île-de-France, ad eccezione di alcune stazioni aeroportuali.
- Ticket Bus-Tram: Al costo di 2,00 Euro (1,00 Euro per la tariffa ridotta), permette l’accesso ai bus e ai tram (esclusi T11, T12, T13 e le linee speciali come Orlybus e Roissybus).
Il prezzo ridotto è applicato ai bambini dai 4 ai 10 anni, invalidi e gruppi di almeno 10 ragazzi fino ai 16 anni.
Entrambe le tipologie di biglietti possono (e devono) essere caricati sul pass Navigo Easy (in vendita nelle stazioni della metro a 2,00 Euro) o sui dispositivi mobili (tramite l’App Bonjour RATP o IDF Mobilité). Personalmente vi consiglio di investire 2,00 Euro e comprare la tessera Navigo Easy in formato fisico: non avrete problemi di connessione (abbastanza frequenti) in metropolitana e nemmeno la preoccupazione del cellulare da tenere in mano o in tasca nel mezzo della grande folla del transport en commun. La tessera fisica non sarà solo un simpatico souvenir da conservare nel portafoglio ma sarà un promemoria per ricordarvi di tornare nella Ville Lumiere: avete 10 anni di tempo per riutilizzarlo.
Potete chiedere aiuto agli operatori (presenti in tutte le principali stazioni) per caricare i titoli di viaggio sul vostro Navigo ma potete tranquillamente seguire le istruzioni delle macchinette automatiche. Tranquilli, basta selezionare la lingua italiana e non avrete alcuna difficoltà.
Forfait Navigo Jour
Volete la libertà di prendere i mezzi pubblici illimitatamente per l’intera giornata? Al costo di 12,00 Euro, il forfait Navigo Jour è la soluzione ideale per voi. Con questo forfait, ci si può spostare per tutta l’Ile-de-France, su tutti i mezzi di trasporto pubblici, con l’esclusione degli accessi agli aeroporti. Include metro, RER, bus, tram e treni suburbani, ma esclude le linee Orlyval, Orlybus, Roissybus e le stazioni aeroportuali.
Il forfait è valido per un giorno specifico, scelto al momento dell’acquisto, e consente di viaggiare senza limiti dalle 00:00 alle 23:59. Per il servizio Noctilien (bus notturni), la validità si estende fino alle 5:59 del giorno successivo.
Naturalmente, il Navigo Jour va caricato sul pass Navigo fisico o sui dispositivi mobili (come i biglietti singoli di cui parlavamo poco sopra).
Forfait Paris Visite
Avete in programma di fermarvi in città per più giorni? Il Forfait Paris Visite potrebbe essere una buona opzione. Con questo titolo potete viaggiare in modo illimitato su tutti i mezzi di trasporto: metro, tram, bus, RER e treno (Transilien SNCF). Potete scegliere un biglietto valido per 1, 2, 3 o 5 giorni consecutivi. Potrete raggiungere comodamente con i mezzi Disneyland Paris, il Palazzo di Versailles e anche agli aeroporti tramite Orlyval.
Il costo del Forfait Paris Visite varia dai 29,90 Euro per un giorno ai 76,25 Euro per 5 giorni. Un’avvertenza importante: il biglietto è nominativo. Se lo caricate su un Navigo Easy fisico è necessario indicare i vostri dati personali sul retro per essere in regola. Non facendolo, rischiate la multa. Un tempo, con questa tipologia di abbonamento breve, si avevano anche sconti e facilitazioni per musei e attrazioni ma non ho trovato traccia di questa possibilità nel nuovo tariffario. Mi dispiace…
Forfait Navigo Semaine
Pensato, in realtà, più per chi vive a Parigi e in Ile-de-France che per i turisti, questo abbonamento può comunque essere conveniente. La soluzione che comprende l’intera Ile-de-France costa 31,60 Euro. È però necessario dotarsi di una diversa tessera magnetica, il pass Navigo Découverte (5,00 Euro). Il pass è composto di una tessera magnetica ricaricabile e di una tessera cartonata su cui il titolare deve scrivere nome e cognome e incollare una foto tessera (che sarà da ritagliare a misura della tessera). Le due parti sono da conservare e presentare sempre insieme. È facilmente acquistabile presso gli operatori nelle stazioni della metropolitana.
All’interno della zona di validità, questo forfait è valido su tutti i mezzi di trasporto (metro, treno, RER, tram e bus) tranne che i bus che servono gli aeroporti, Orlyval e i bus turistici (OpenTour, Cars Rouges).
Questa soluzione comporta, però, una limitazione significativa: non si può comprare in ogni giorno della settimana. Se arrivate nel fine settimana (ad esempio il venerdì), il settimanale sarà attivo solo dal lunedì successivo e fino alla domenica. Quindi valutate con attenzione se può esservi davvero utile.
Navigo Liberté +: l’abbonamento a lunga durata
Una delle principali innovazioni tariffarie 2025 è l’espansione del contratto Navigo Liberté + in tutta la regione Ile-de-France. Con questo sistema flessibile e senza necessità di acquistare biglietti in anticipo, i vantaggi sono evidenti:
- Tariffe scontate: 1,99 Euro per il Ticket Métro-Train-RER (0,99 Euro per la tariffa ridotta). 1,60 Euro per il Ticket Bus-Tram (0,80 Euro per la tariffa ridotta).
- Corrispondenze gratuite: se cambi tra metro-treno-RER e bus-tram, paghi solo il costo del Ticket Métro-Train-RER.
- Tetto giornaliero: un massimo di 12,00 Euro al giorno per i tuoi spostamenti (esclusi i viaggi verso aeroporti).
- Flessibilità: se non utilizzi i mezzi per un mese, non paghi nulla.
Tutto molto interessante, ma più per una lunga permanenza in città che per una vacanza. Il contratto Navigo Liberté + è associato, infatti, a un pass Navigo Personnalisé, che include nome e foto tessera. Il vantaggio è l’addebito solo a fine mese dell’importo totale degli spostamenti.
Nuovo biglietto per gli aeroporti
Per chi viaggia verso o dagli aeroporti di Parigi, è ora disponibile il Ticket Paris Région <> Aéroports, al prezzo unico di 13,00 Euro (6,50 Euro in tariffa ridotta). Questo biglietto consente di raggiungere gli aeroporti di Orly e Roissy Charles de Gaulle tramite il trasporto ferroviario (metro, treno, RER e Orlyval) da qualsiasi stazione della regione. Anche questo biglietto è disponibile sul Navigo Easy e su dispositivi mobili, ma non è valido per il Roissybus.
Qualche suggerimento finale
Spero sinceramente di avervi aiutato (almeno un po’) a fare chiarezza nelle nuove tariffe. Io, personalmente, sono portata a usare i biglietti singoli più che gli abbonamenti. Passeggiare per la città, a mio modo di vedere, è un piacere impagabile.
Alcuni piccoli suggerimenti: se il vostro pass Navigo si dovesse smagnetizzare, non vi preoccupate. Basta chiedere aiuto agli addetti in stazione. Dopo aver controllato che ci siano biglietti validi, vi faranno passare o vi sostituiranno il pass. In caso abbiate scaricato sul cellulare la comodissima app Bonjour RATP potreste, in alternativa, ‘leggere’ il vostro Navigo per controllare lo stato dei vostri titoli di viaggio. Spesso è sufficiente per riattivare la tessera. Buona norma è tenere il pass lontano dal cellulare o da altre fonti magnetiche che potrebbero danneggiarlo (non tenetelo, ad esempio, a contatto con le carte di credito).
La mia anima analogica, nonostante l’indubbia comodità del Navigo, continuerò a sentire la nostalgia per i vecchi e tanto comodi biglietti cartacei (di cui conservo ancora gelosamente degli esemplari)… Bon voyage! E se lo vedete sulla metropolitana, salutatemi Serge!