La Guida Curiosa
  • Curiosità
    • Storia e storie
    • Appunti di viaggio
    • Gli imperdibili (secondo me)
  • Esperienze
    • Da soli o in coppia
    • Con gli amici
    • In famiglia
  • Come non rovinarsi il viaggio
  • I consigli di Sir Didò
    • Food & Co.
    • Alloggi
    • Buono a sapersi
  • La biblioteca di PP
  • Contatti
Seguimi su Facebook
Articoli in evidenza
  • Villa Litta Arese Lainate
    Il ninfeo di Villa Litta a Lainate. Una gita rinfrescante a due passi da Milano
    • 11 Luglio 2025
  • Longanesi lisa see Le madri di vento e di sale
    Le madri di vento e di sale
    • 8 Luglio 2025
  • Maremma Pitigliano Gerusalemme
    Una giornata a Pitigliano, la Piccola Gerusalemme della Toscana
    • 4 Luglio 2025
  • Home
  • Dicono di me…
  • Pensieri in libertà
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Gestisci consensi
0 Like
0 Follower
Scrivimi
La Guida Curiosa
La Guida Curiosa
  • Curiosità
    • Storia e storie
    • Appunti di viaggio
    • Gli imperdibili (secondo me)
  • Esperienze
    • Da soli o in coppia
    • Con gli amici
    • In famiglia
  • Come non rovinarsi il viaggio
  • I consigli di Sir Didò
    • Food & Co.
    • Alloggi
    • Buono a sapersi
  • La biblioteca di PP
  • Contatti
Bois de Boulogne Jardin d'acclimatation
  • Francia
  • In famiglia

Una passeggiata al Jardin d’Acclimatation

  • 28 Febbraio 2025
  • La Guida Curiosa
Total
0
Shares
0
0
0
0

A Parigi con i bambini? Tranquilli, non c’è solo Disneyland… Avete mai sentito parlare del Jardin d’acclimatation?

Che cosa fare a Parigi con i bambini? A mio modo di vedere, tutto ciò che desiderano fare i genitori, musei compresi! Se sbirciate sui siti dei principali musei, scoprirete che il Louvre, il Centre Pompidou o il musée d’Orsay hanno progetti e percorsi pensati per i più piccoli. Quindi, non temete! Non dovrete rinunciare alla Gioconda… basteranno un po’ di pazienza e una buona dose di curiosità. Tra una caccia al tesoro e una pausa in uno dei tanti parchi cittadini, visitare la città non sarà così complicato.

Se volete, però, regalare ai vostri figli un pomeriggio di giochi e di divertimento ma non volete andare a Disneyland, ho la soluzione perfetta per voi. All’interno di uno dei più grandi parchi della città, il Bois de Boulogne, c’è il Jardin d’Acclimatation, il più antico parco di divertimenti di Francia. Un’area verde metropolitana, dedicata alla conservazione di specie animali e vegetali (esotiche e non solo). Una sorta di oasi green (di quasi 20 ettari) dove i bambini (anche i più piccoli) possono scoprire le bellezze della natura, divertendosi e distraendosi dalla ‘fatica’ della vacanza.

Un parco fuori dai circuiti più battuti

Laghetto Jardin d'acclimatation
Non ditemi che dei pedalò così divertenti non mettano voglia di farci subito un giro!

Io sono ‘sbarcata’ qui in un lontano primo maggio, quasi per caso. Tra una manifestazione dei sindacati e prima di un ultimo comizio pre elettorale al Trocadéro, mi sono spinta con la metro 1 fino a Les Sablons per visitare il Jardin d’Acclimatation, addobbato a festa dalla Maison du Japon… Mi sono innamorata all’istante: Parigi e il Giappone in un colpo solo! Come se non bastasse, il colpo di fulmine è stato definitivo quando un pavone mi ha ‘regalato’ una ruota. Non mi era mai capitato, nonostante un’infanzia passata a cercare di convincere i pavoni dell’isola Bella e dell’isola Madre sul Lago Maggiore.

Ma torniamo a noi. Che cosa troverete in questo giardino? Essenzialmente, oltre che spazi verdi, panchine e luoghi di ristoro, il parco offre giostre e attrazioni. Un trenino elettrico vi porta a spasso per i viali, potete decidere di navigare su stagni e ruscelli… Potete andare ad accarezzare un pony e anche (perché no?) un dromedario. Per i più coraggiosi ci sono anche giochi acrobatici, specchi deformanti ed attrazioni di realtà virtuale. Durante l’estate, giochi d’acqua, per grandi e piccoli, aiutano a combattere la calura.

Se poi volete vedere come è fatta una fattoria normanna, senza arrivare in Normandia, al Jardin d’Acclimatation trovate anche quella! Pecore, galline, conigli e persino le api che producono del miele parigino al 100% (come, del resto, al giardino del Lussemburgo e sul tetto dell’Opèra). Se siete curiosi di assaggiarlo, lo si può compare nello store ufficiale del parco.

Qualche curiosità (che non può mancare)

Fondation Vuitton Jardin d'acclimatation
Costruita al limitare del Jardin, la Fondazione Vuitton, progettata da Frank Gehry, organizza mostre di altissimo livello.

Il Jardin d’Acclimatation è stato inaugurato nel 1860, alla presenza di Napoleone III. Nasce espressamente come area dedicata alla zoologia e alla botanica per l’aristocrazia dell’epoca. Tra le fine del XIX° secolo e l’inizio del XX°, il giardino ha ospitato anche alcune “exhibitions de sauvages” in cui venivano esposti come allo zoo alcuni rappresentati di popolazioni considerate, per l’appunto, selvagge. Fra gli altri, africani, indiani, lapponi e cosacchi. Negli anni, soprattutto a partire dagli anni ‘50 del secolo scorso, il parco ha subito diverse trasformazioni. È stato totalmente ristrutturato anche di recente ma ogni rimaneggiamento è stato eseguito in modo da preservarne l’aspetto di luogo fuori dal tempo, tranquillo e dedicato al divertimento dei bambini.

Dall’ottobre 2004, all’interno del parco, si trova anche la modernissima (e per me splendida) Fondation Luis Vuitton. Dedicata all’arte moderna e contemporanea, ospita spesso mostre di altissimo livello. Perché non unire un po’ di arte al divertimento?

Un’ultima informazione di servizio: il parco è aperto tutti i giorni dell’anno tra le 10.00 e le 18.00. Il sabato, la domenica e i giorni festivi tra le 10.00 e le 19.00. L’ingresso costa 7 euro per un adulto e un bambino e ogni giostra ha un costo di altri 4,50 euro. Che aspettate? Andate a dare un’occhiata! Buon divertimento!

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
La Guida Curiosa

Tour leader e guida turistica per professione, sono viaggiatrice per passione. Dopo la laurea in Filosofia, sono partita alla scoperta del mondo. Dal 2017 vi narro curiosità e storie dai miei viaggi, vicini e lontani. D'ora in poi, come in una sonata a quattro mani, Francesca, viaggiatrice provetta e curiosa, racconterà con me. Qualche volta partiremo insieme, altre separatamente. Ma sempre con lo stesso entusiasmo e la stessa passione per il mondo.

Articolo Precedente
Hamish Macbeth Piccoli crimini tra vicini
  • La biblioteca di PP
  • Regno Unito

Piccoli crimini tra vicini di casa

  • 25 Febbraio 2025
  • La Guida Curiosa
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Ristorante Charrito Barcellona
  • Food & Co.
  • Spagna

Charrito. Gusto e tradizione a Barcellona

  • 4 Marzo 2025
  • La Guida Curiosa
Leggi l'articolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Il ninfeo di Villa Litta a Lainate. Una gita rinfrescante a due passi da Milano
  • Le madri di vento e di sale
  • Una giornata a Pitigliano, la Piccola Gerusalemme della Toscana
  • Una lady inglese nel Turkestan cinese
  • Cascina Oschiena. Le risaie secondo Alice
Commenti recenti
  • La Guida Curiosa su Sommernachtskonzert. La notte delle note
  • Isabella su Sommernachtskonzert. La notte delle note
  • cristina e carlo su L’altra Tallinn. Quello che le guide non dicono
  • Salvatore Cito. su C’era due volte il Barone Lamberto
  • Orazio Parisi su Il Puente Colgante di Bilbao. Il sogno della modernità
Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2022
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
Categorie
  • Alloggi
  • America
  • Appunti di viaggio
  • Austria
  • Basilicata
  • Buono a sapersi
  • Campania
  • Come non rovinarsi il viaggio
  • Con gli amici
  • Curiosità
  • Da soli o in coppia
  • Estonia
  • Europa
  • Finlandia
  • Food & Co.
  • Francia
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Germania
  • Gli imperdibili (secondo me)
  • I consigli di Sir Didò
  • In famiglia
  • Irlanda
  • Islanda
  • Italia
  • La biblioteca di PP
  • Lazio
  • Lettonia
  • Liguria
  • Lituania
  • Lombardia
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Portogallo
  • Prossimi appuntamenti
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Russia
  • Sicilia
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Storia e storie
  • Svizzera
  • Toscana
  • Ungheria
  • Veneto
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Articoli
  • Villa Litta Arese Lainate

    Il ninfeo di Villa Litta a Lainate. Una gita rinfrescante a due passi da Milano

    Leggi l'articolo
  • Longanesi lisa see Le madri di vento e di sale

    Le madri di vento e di sale

    Leggi l'articolo
  • Maremma Pitigliano Gerusalemme

    Una giornata a Pitigliano, la Piccola Gerusalemme della Toscana

    Leggi l'articolo
  • Chini Bagh Una lady inglese nel Turkestan cinese

    Una lady inglese nel Turkestan cinese

    Leggi l'articolo
  • Risaie Cascina Oschiena

    Cascina Oschiena. Le risaie secondo Alice

    Leggi l'articolo
Seguimi su Facebook
Instagram
Articoli in evidenza
  • Villa Litta Arese Lainate 1
    Il ninfeo di Villa Litta a Lainate. Una gita rinfrescante a due passi da Milano
    • 11 Luglio 2025
  • Longanesi lisa see Le madri di vento e di sale 2
    Le madri di vento e di sale
    • 8 Luglio 2025
  • Maremma Pitigliano Gerusalemme 3
    Una giornata a Pitigliano, la Piccola Gerusalemme della Toscana
    • 4 Luglio 2025
  • Chini Bagh Una lady inglese nel Turkestan cinese 4
    Una lady inglese nel Turkestan cinese
    • 1 Luglio 2025
about
La guida curiosa

Semplicemente in viaggio

Tour leader e guida turistica per professione, sono viaggiatrice per passione. Dopo la laurea in Filosofia, sono partita alla scoperta del mondo. Dal 2017 vi narro curiosità e storie dai miei viaggi, vicini e lontani. D'ora in poi, come in una sonata a quattro mani, Francesca, viaggiatrice provetta e curiosa, racconterà con me. Qualche volta partiremo insieme, altre separatamente. Ma sempre con lo stesso entusiasmo e la stessa passione per il mondo.
Scrivimi
Menu
  • Curiosità
    • Storia e storie
    • Appunti di viaggio
    • Gli imperdibili (secondo me)
  • Esperienze
    • Da soli o in coppia
    • Con gli amici
    • In famiglia
  • Come non rovinarsi il viaggio
  • I consigli di Sir Didò
    • Food & Co.
    • Alloggi
    • Buono a sapersi
  • La biblioteca di PP
  • Contatti
Tag
Andalusia architettura arte bandiere Barocco berlino biblioteche bled Budapest cammino di santiago casedegliscrittori castelli cernobbio consigli danubio estonia giardini gite fuori porta iledefrance itinerari insoliti lago lago di como lago maggiore Leggende libri Lisbona modi di dire monete musica parigiconibambini pausa radio reykjavík Riflessioni routedesecrivains rugby San Carlo Scoperte sport storia tradizioni varese viaggi Vienna Volte
Articoli recenti
  • Villa Litta Arese Lainate
    Il ninfeo di Villa Litta a Lainate. Una gita rinfrescante a due passi da Milano
    • 11 Luglio 2025
  • Longanesi lisa see Le madri di vento e di sale
    Le madri di vento e di sale
    • 8 Luglio 2025
  • Maremma Pitigliano Gerusalemme
    Una giornata a Pitigliano, la Piccola Gerusalemme della Toscana
    • 4 Luglio 2025
  • Chini Bagh Una lady inglese nel Turkestan cinese
    Una lady inglese nel Turkestan cinese
    • 1 Luglio 2025

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Informativa
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Ulteriori informazioni nella privacy policy

RIFIUTA TUTTI ACCETTA TUTTI
PERSONALIZZA
Gestisci consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_115443854_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Salva e accetta